Valvole termostatiche

comfort e risparmio energetico per il tuo impianto di riscaldamento

AUTONOMIA E GESTIONE DEL TUO IMPIANTO

DND per l'installazione delle tue termovalvole

DND è un’azienda altamente specializzata nella progettazione, installazione e manutenzione di sistemi di contabilizzazione del calore e dell’acqua, con una lunga esperienza nel settore dell’efficienza energetica e del controllo ambientale. La nostra missione è offrire soluzioni all’avanguardia per la gestione intelligente dell’energia, permettendo ai nostri clienti di ottenere un significativo risparmio energetico e un miglioramento del comfort abitativo. In particolare, ci occupiamo dell’installazione di termovalvole per la regolazione autonoma della temperatura ambiente, un sistema che consente di ottimizzare l’uso del calore in ogni singolo ambiente, garantendo efficienza e sostenibilità.

CONTATTACI

Richiedi maggiori informazioni

Compila il modulo  per ricevere assistenza o per richiedere informazioni sui nostri servizi. Il nostro team sarà felice di rispondere a tutte le tue domande nel più breve tempo possibile.

SOLUZIONE INTELLIGENTE PER LA REGOLAZIONE DEL CALORE

Cosa sono le valvole termostatiche?

Le valvole termostatiche rappresentano una soluzione all’avanguardia per gestire in modo efficiente la distribuzione del calore all’interno degli ambienti domestici. Grazie a questi dispositivi, è possibile regolare automaticamente il flusso dell’acqua calda che attraversa i radiatori, adattando il riscaldamento alle diverse esigenze di ogni stanza. Questo sistema non solo ottimizza il comfort abitativo, ma consente anche un notevole risparmio energetico e una significativa riduzione dei costi di gestione del riscaldamento.

CONTROLLO E MONITORAGGIO COSTANTE

Il funzionamento delle valvole termostatiche

Le valvole termostatiche (o termovalvole) permettono la regolazione della temperatura ambiente. La valvola raffredda il termosifone qualora l’ambiente abbia raggiunto la temperatura programmata e lo riscalda di nuovo quando necessario. Nel complesso del condominio questo meccanismo diminuisce la quantità di acqua in circolazione nell’impianto, diminuendo l’attività della caldaia e determinando il risparmio energetico. Oltre all’installazione delle valvole termostatiche, è bene provvedere anche all’adeguamento della centrale termica: per regolare le variazioni di pressione dovute all’apertura e alla chiusura delle valvole termostatiche ed evitare possibili rumori indesiderati, è consigliabile l’installazione in centrale termica di una pompa a pressione variabile. Per gli impianti più piccoli è sufficiente anche l’installazione di una valvola di sovrapressione.

TRASFORMA IL TUO IMPIANTO

Il bilanciamento dell'impianto e il risparmio energetico

L’installazione delle valvole termostatiche trasforma l’impianto di riscaldamento da un sistema a portata costante a uno a portata variabile. Questo cambiamento richiede una regolazione precisa e un bilanciamento accurato dell’intero sistema per assicurarsi che ogni radiatore riceva la giusta quantità di acqua calda, ottimizzando così l’efficienza energetica. Un impianto ben bilanciato permette di evitare sprechi, mantenendo il consumo di energia a livelli ridotti.

Dal 2017, in molti condomini con impianto centralizzato, l’installazione delle valvole termostatiche è diventata obbligatoria, come previsto dalla normativa europea sull’efficienza energetica. Questo provvedimento ha avuto un duplice obiettivo: ridurre i consumi energetici e migliorare la sostenibilità ambientale, in linea con le politiche di risparmio energetico a livello comunitario.

Le diverse tipologie di valvole termostatiche

Le valvole termostatiche non sono tutte uguali e si differenziano per forma e funzionalità. Tra i modelli più comuni troviamo le valvole a squadra, diritte, ad angolo e quelle ad H. Tuttavia, negli ultimi anni si è assistito a una crescente diffusione di valvole termostatiche di tipo avanzato, come quelle wireless, azionabili tramite termostati digitali programmabili anche a distanza. Questi dispositivi intelligenti permettono di gestire la temperatura non solo stanza per stanza, ma anche in base alle fasce orarie o ai giorni della settimana, offrendo una regolazione ancora più accurata.

Esistono anche valvole termostatiche a controllo vocale, che rappresentano l’ultima frontiera della domotica. Con un semplice comando vocale, è possibile regolare la temperatura in tutta la casa, rendendo il riscaldamento ancora più comodo e personalizzabile.

I vantaggi

Risparmio energetico e precisione dei consumi

Regolando la temperatura in modo preciso per ogni stanza, si riducono i consumi di energia, ottimizzando l’efficienza del sistema di riscaldamento.

In combinazione con i contabilizzatori di calore, è possibile monitorare con precisione i consumi di ogni radiatore, garantendo una gestione accurata delle spese.

Riduzione dei costi e riduzione degli sprechi

Mantenendo una temperatura costante e adeguata alle esigenze, si abbassano le spese in bolletta legate al riscaldamento.

Le valvole termostatiche, abbinate a un impianto ben bilanciato, migliorano la distribuzione del calore, evitando sprechi e malfunzionamenti.

Controllo a distanza e facilità di installazione

Le versioni avanzate, come le valvole wireless o a controllo vocale, permettono di gestire il riscaldamento anche a distanza, tramite dispositivi digitali.

Le valvole termostatiche possono essere installate senza interventi strutturali significativi sugli impianti esistenti.

Il ruolo dei contabilizzatori di calore

Accanto alle valvole termostatiche, i contabilizzatori di calore svolgono un ruolo fondamentale nella gestione del riscaldamento. Questi dispositivi vengono installati su ogni radiatore e hanno il compito di misurare con precisione il consumo energetico di ciascun calorifero. A differenza delle valvole, che regolano il flusso di calore, i contabilizzatori si limitano a registrare i consumi, inviando i dati raccolti a una centralina, che li archivia e li utilizza per calcolare il costo esatto dell’energia consumata da ogni singolo appartamento.

I contabilizzatori possono essere alimentati da batterie e, grazie alla connessione wi-fi o radio, consentono una trasmissione costante e precisa dei dati. Alcuni modelli combinano le funzioni di regolazione della temperatura e misurazione dei consumi, offrendo una soluzione integrata per una gestione ottimale dell’impianto di riscaldamento.

Scelta intelligente e sostenibile

Le valvole termostatiche rappresentano una scelta intelligente e sostenibile per la gestione del riscaldamento domestico. Grazie alla loro capacità di regolare automaticamente il flusso di calore, garantiscono un comfort ottimale in ogni stanza e permettono un significativo risparmio energetico. L’installazione di questi dispositivi, insieme ai contabilizzatori di calore, consente una gestione precisa e consapevole dei consumi, riducendo l’impatto ambientale e migliorando l’efficienza dell’impianto di riscaldamento. Con le valvole termostatiche, riscaldare la propria casa in modo confortevole ed economico è una realtà accessibile a tutti.