Sistemi ibridi

Installazione e manutenzione di sistemi ibridi

Caldaia o pompa di calore

Installazione e manutenzione di sistemi ibridi

Quale delle due è più efficiente per riscaldare gli ambienti? La soluzione migliore potrebbe essere nei sistemi ibridi per il riscaldamento, che unisce i vantaggi di entrambe. 

I professionisti di DND s.a.s. realizzano impianti con caldaia e pompa di calore, che ottimizzano i consumi di combustibile, con un impatto positivo sia sui costi che sull’ambiente.

CONTATTACI

Richiedi informazioni

Per ulteriori dettagli sull’installazione e manutenzione di sistemi ibridi di riscaldamento o per ricevere una consulenza personalizzata, compila il modulo di contatto. Il nostro team di esperti sarà a tua disposizione per offrirti soluzioni su misura, con preventivi gratuiti e senza impegno. Non esitare a richiedere informazioni, saremo felici di aiutarti a trovare il sistema di riscaldamento ibrido più adatto alle tue esigenze.

SISTEMA IBRIDO

Com’è fatto un sistema con caldaia ibrida?

I sistemi di riscaldamento ibridi sono formati da una caldaia a condensazione a gas e da una pompa di calore elettrica, alle quali è collegata una centralina. Questo dispositivo è il cervello del sistema, poiché decide se attivare la caldaia o la pompa sulla base di alcune informazioni: la temperatura da raggiungere, quella di partenza dell’ambiente e la temperatura esterna.

Caldaia e pompa di calore:
un sistema efficiente e conveniente

La presenza di due generatori di calore, il cui funzionamento è gestito e ottimizzato in base a quale dei due risulta più conveniente, garantisce di avere sempre a disposizione l’alternativa più economica ed energeticamente più efficiente.

Quando la stagione è calda, sarà la pompa di calore a funzionare, usando soltanto l’elettricità; nella stagione più fredda, invece, deve funzionare anche la caldaia, perché le temperature esterne sono più basse e la pompa di calore, da sola, non sarebbe sufficiente a riscaldare sia l’acqua calda sanitaria che l’ambiente. Se la temperatura scende sotto lo zero, a funzionare sarà soltanto la caldaia, che può lavorare bene anche in un clima rigido. 

Il sistema ibrido, quindi, trova la soluzione migliore a seconda delle condizioni ambientali. In un contesto di incertezza e di continue fluttuazioni del mercato, per quanto riguarda il costo di elettricità e combustibili fossili, questo tipo di impianto è quindi la risposta migliore, che garantisce un rientro dei costi sostenuti sul medio termine.

SOLUZIONI GREEN

Sistemi ibridi e impianto fotovoltaico per un riscaldamento green

La combinazione di caldaia a condensazione e pompa di calore può portare a un notevole risparmio, ma per una soluzione ancora più economica ed ecologica puoi abbinare il sistema a un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica. In questo modo, soprattutto se scegli di acquistare anche le batterie di accumulo, potrai avere una soluzione davvero green per la tua abitazione!

Noi di DND s.a.s. ci occupiamo anche di impianti fotovoltaici, dalla realizzazione all’assistenza post vendita. 

Quando installare un sistema ibrido?

Installare un sistema ibrido composto da caldaia e pompa di calore è utile in tutti i casi in cui il fabbisogno termico è elevato. Questo accade, per esempio:

Case molto grandi e non coibentate
Edifici in cui c’è bisogno di molta acqua calda
Non si possono sostituire i caloriferi con la pompa di calore, ed è quindi necessario continuare ad avere una caldaia