Ristrutturazioni interni

Dai forma al tuo spazio ideale

ESTETICA E FUNZIONALITÀ AL CENTRO DEL PROGETTO

Ristrutturazione interni per ambienti più belli e funzionali

La ristrutturazione interni è una delle scelte più importanti per chi desidera migliorare il comfort, l’estetica e la funzionalità della propria abitazione. Che tu voglia rinnovare un singolo ambiente, come il bagno o la cucina, o affrontare un intervento di ristrutturazione completa, è fondamentale pianificare ogni fase con attenzione, affidandoti a professionisti del settore. 

CONTATTACI

Richiedi informazioni

Per maggiori dettagli sui nostri servizi di ristrutturazione interni o per ricevere un preventivo personalizzato, non esitare a contattarci. Il nostro team di esperti è a tua disposizione per offrirti consulenza su misura per la tua casa o condominio. Che tu abbia bisogno di installare una caldaia, climatizzatore o di ristrutturare i tuoi spazi, siamo pronti ad aiutarti. Richiedi ora le informazioni compilando il modulo, ti risponderemo nel più breve tempo possibile!

PRESTAZIONI SUPERIORI

Aggiornamento degli impianti termici e idraulici

Gli impianti termici e idraulici rappresentano il cuore del sistema di comfort di una casa. Un impianto datato o inefficiente può causare sprechi energetici e comportare problemi di sicurezza. L’aggiornamento o la sostituzione di questi impianti, con l’installazione di sistemi di ultima generazione, consente di migliorare l’efficienza energetica e ridurre i costi di gestione della casa. L’utilizzo di tecnologie avanzate, come pompe di calore e caldaie a condensazione, garantisce prestazioni superiori rispetto ai vecchi sistemi di riscaldamento

PERCHÈ RISTRUTTURARE

Quando è necessaria una ristrutturazione interni?

La decisione di procedere con una ristrutturazione interni dovrebbe basarsi su una valutazione accurata delle esigenze dell’abitazione e degli obiettivi da raggiungere. I motivi per intraprendere una ristrutturazione possono essere molteplici e vanno ben oltre l’aspetto estetico. Di seguito analizziamo alcuni dei principali fattori che possono spingere a considerare un intervento di rinnovamento:

1. Sicurezza Strutturale: Abitazioni costruite diversi decenni fa possono presentare criticità legate alla stabilità strutturale e all’usura degli impianti. In questo caso, ristrutturare non è solo una scelta estetica, ma un’esigenza imprescindibile per garantire la sicurezza degli occupanti.

2. Efficienza Energetica: Un obiettivo sempre più comune nelle ristrutturazioni moderne è l’ottimizzazione dell’efficienza energetica. Interventi come l’installazione di infissi a taglio termico, il miglioramento dell’isolamento termico e la sostituzione degli impianti di riscaldamento e climatizzazione, consentono di ridurre i consumi energetici, migliorando il comfort abitativo e usufruendo di incentivi fiscali.

3. Ammodernamento degli Spazi: Gli stili di vita moderni spesso richiedono una diversa organizzazione degli spazi interni. La ristrutturazione può quindi rappresentare l’occasione per ridisegnare gli ambienti in modo funzionale e contemporaneo, massimizzando l’uso delle superfici disponibili.

Gli interventi di DND per la ristrutturazione interni

– Ristrutturazione completa di appartamenti chiavi in mano.

– Demolizione e smaltimento nelle pubbliche discariche di tutte le macerie prodotte

– Esecuzione di scavi a mano e/o meccanici.

– Costruzione di strutture in cemento armato, tramezze interne, muri di tamponamento.

– Intonaci a civile, a gesso, premiscelati, rappezzature parziali.

– Assistenza muraria per rifacimento impianti elettrici, idraulici, di riscaldamento e condizionamento.

– Fornitura e posa pavimenti e rivestimenti di piastrelle, ceramica, monocottura,marmi, parquet.

– Impianti elettrici, idraulici, termici certificati in base alle norme vigenti.

– Fornitura e posa sanitari e rubinetterie.

– Fornitura e posa porte interne a battente, a scrigno, scorrevoli, a libro, a soffietto.

– Fornitura e posa serramenti esterni in alluminio, pvc  e legno.

– Imbiancature interne ed esterne con pitture traspiranti, lavabili e/o semilavabili bianche o colorate.

– Controsoffittature e pareti divisorie in cartongesso, semplici o insonorizzate.

– Imbiancature

– Pavimentazioni e/o rivestimenti.

– Lamatura e verniciatura parquet

– Levigatura e lucidatura marmi.

– Sostituzione sanitari e rubinetterie.

– Sostituzione caldaie, scaldacqua e scaldabagni elettrici.

– Sostituzione porte interne e serramenti esterni.

Migliora l'efficienza energetica attraverso la ristrutturazione

ISOLAMENTO TERMICO

Installazione del Cappotto Termico Interno

Uno degli interventi più efficaci per migliorare l’isolamento termico di un’abitazione è l’installazione di un cappotto termico interno. Questo sistema prevede l’applicazione di pannelli isolanti sulle pareti interne dell’edificio, con l’obiettivo di minimizzare le dispersioni termiche. Grazie alla tecnologia moderna, questi materiali possono garantire un eccellente isolamento con spessori ridotti, ottimizzando così l’efficienza energetica senza compromettere lo spazio abitativo.

INNOVAZIONE

Sostituzione degli Infissi

Gli infissi rappresentano uno dei principali punti critici in termini di dispersione energetica. Infissi datati o mal progettati possono consentire una notevole fuoriuscita di calore durante i mesi invernali e l’ingresso di aria calda durante l’estate, compromettendo l’efficienza del sistema di climatizzazione. La sostituzione di infissi con modelli a taglio termico, realizzati in PVC o legno, dotati di vetri isolanti, può ridurre significativamente le dispersioni e migliorare il comfort abitativo.

CONSIGLI UTILI

Posa di pavimento in legno

Il legno è un materiale naturale con eccellenti proprietà isolanti, che lo rendono ideale per migliorare l’efficienza termica degli ambienti domestici. La posa di pavimenti in legno, oltre a conferire eleganza e calore agli interni, contribuisce a mantenere costante la temperatura all’interno delle stanze, riducendo la necessità di riscaldamento in inverno e di climatizzazione in estate.

AFFIDATI A PROFESSIONISTI ESPERTI

Burocrazia e permessi per la ristruttuazione

Ogni progetto di ristrutturazione interna, soprattutto se comporta modifiche strutturali o impiantistiche, richiede l’ottenimento di specifici permessi. La classificazione degli interventi edili è un elemento fondamentale per determinare la necessità di documentazioni e autorizzazioni. Gli interventi si dividono in:

  1. Manutenzione Ordinaria: Include lavori di routine come la tinteggiatura delle pareti, la sostituzione di pavimenti e la manutenzione degli impianti. Questi interventi rientrano nell’edilizia libera e non richiedono permessi specifici.

  2. Manutenzione Straordinaria: Comprende interventi di maggiore entità, come l’installazione di un cappotto termico, il consolidamento strutturale, la demolizione o la costruzione di pareti interne e l’installazione di nuovi impianti. Per questi lavori è necessario ottenere autorizzazioni specifiche, come la Comunicazione Inizio Lavori (CIL) o la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).

PRIME FASI DEL LAVORO

Analisi preliminare e progettazione

Il primo step consiste in un sopralluogo accurato dell’immobile, durante il quale vengono individuate le criticità e le opportunità di miglioramento. In questa fase vengono raccolte le esigenze del cliente e viene valutata la fattibilità degli interventi desiderati.

Successivamente, si procede alla stesura di un progetto dettagliato, che includa la definizione degli spazi, la scelta dei materiali, le tecnologie da implementare e la pianificazione delle fasi di lavoro. La collaborazione tra architetti, ingegneri e imprese edili è essenziale per garantire che il progetto rispetti sia le aspettative del cliente sia le normative vigenti.

VERIFICA E CONTROLLO

Esecuzione dei lavori e consegna

La fase di esecuzione include tutte le operazioni di demolizione, costruzione, posa di pavimenti e rivestimenti, installazione di impianti, tinteggiatura e rifinitura. È fondamentale che i lavori vengano eseguiti nel rispetto delle tempistiche previste, con un costante monitoraggio per gestire eventuali imprevisti.

Al termine dei lavori, si procede a una verifica finale, durante la quale vengono controllati tutti i dettagli del progetto per garantire che ogni intervento sia stato eseguito secondo le specifiche e i criteri di qualità stabiliti. Questa fase di verifica è cruciale per assicurarsi che l’abitazione sia pronta per essere utilizzata in tutta sicurezza e che rispecchi pienamente le aspettative del cliente. Una volta eseguiti gli ultimi controlli e apportate eventuali correzioni, l’immobile viene consegnato, con la garanzia che ogni aspetto della ristrutturazione sia stato trattato con la massima cura e professionalità.

SCEGLI NOI!

Perché scegliere DND per la tua ristrutturazione interni

Affrontare una ristrutturazione interna rappresenta una scelta di grande importanza, sia in termini di impegno economico che emotivo. Affidarsi a un partner competente e affidabile è fondamentale per garantire che ogni fase del progetto venga eseguita con cura e precisione, rispettando le tue esigenze e aspettative. DND si distingue nel panorama delle ristrutturazioni d’interni grazie a una combinazione unica di competenze tecniche, approccio umano e attenzione al dettaglio, elementi che ci rendono il partner ideale per trasformare la tua abitazione.